Mart, Rovereto
Genoma scenico • Metodo
Nicola Galli
Artista Associato | Performance Interattiva
Nel progetto Genoma scenico • Metodo il funzionamento degli organismi viventi è di ispirazione: così come ogni essere umano possiede un codice genetico unico e inimitabile, anche uno spettacolo di danza possiede le caratteristiche di unicità e irripetibilità.
Insieme alle allieve e agli allievi di ArteMente guidati dal coreografo, Nicola Galli, saremo invitati a “giocare” sperimentando le infinite possibilità creative per costruire una performance di danza.
Spazio accessibile a persone con disabilità fisica.
Audio-introduzione per persone cieche e ipovedenti.
Per maggiori informazioni sull'accessibilità click qui.
Concept Nicola Galli
Interpreti Alessandro Bonacina, Anna Bonechi, Alessia Carraro, Matilde Tienni, Luca Filoscia, Sara Gaboardi, Benedetta Lupo, Stefania Minichiello, Francesca Pagnini, Beatrice Scigliuzzo
Produzione TIR Danza/stereoposis
In collaborazione con MUSE Museo delle Scienze, Centro Culturale S. Chiara, Festival Oriente Occidente
Durata 45'
Con il supporto di Fondazione CARITRO.
In collaborazione Mart - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto.