Mart, Rovereto
Pasolini/Elogio alle barbarie
Enzo Cosimi
Performance e Videoinstallazione
Cosa unisce Pier Paolo Pasolini, il continente africano e la pandemia che ha colpito il mondo negli ultimi anni? Cosa ci è successo dopo il 2020? Guardando al futuro, cosa possiamo imparare dagli errori del passato?
Enzo Cosimi entra nelle sale espositive del Mart con le immagini evocative e ipnotiche di un assolo, un duetto e una videoinstallazione.
In Visione Africana riporta alla luce i fantasmi dell’Africa rievocando la forza ancestrale di un continente violentato che propone un’umanità nuova. Ma quale umanità ci è rimasta dopo l’isolamento a cui ci ha costretti la pandemia?
The Respirator – con la performer roveretana Alice Raffaelli insieme a Lorenzo Caldarozzi – si confronta proprio con l’esperienza del mondo malato e con l’eterna lotta tra eros e thanatos, tema caro al poeta friulano.
Il trittico del coreografo romano a Oriente Occidente si conclude con Fari nella notte, un lavoro video che ci riporta a Pier Paolo Pasolini e al suo pensiero, che spesso ci viene in soccorso nei momenti di profonda crisi.
Enzo Cosimi, danzatore, coreografo, è dai primissimi anni Ottanta che con vigore creativo e fulminanti visioni lascia allo spettatore una memoria bruciante di paesaggi e contesti contrastanti.
La danzatrice Alice Raffaelli sarà sostituita da Giulia Pirandello.
Spazio accessibile a persone con disabilità fisica.
Audio-introduzione per persone cieche e ipovedenti.
Presenza di luci stroboscopiche in Visione Africana e The respirator.
Presenza di fumo in Visione Africana.
Per maggiori informazioni sull'accessibilità click qui.
Performance e installazione Enzo Cosimi
Ideazione, regia e progetto visivo Enzo Cosimi
Interprete Ambra Stucchi
Durata 40'
Installazione Enzo Cosimi
Interpreti Giulia Pirandello, Lorenzo Caldarozzi
Durata 15'
Video Enzo Cosimi
Operatore Roberto Carotenuto
Durata 40'
In collaborazione Mart - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto.