Sala conferenze del Mart, Rovereto
Mar mediterraneo sud-occidentale
Laura Canali
Il Mar Mediterraneo è da sempre un perno e anche una connessione tra Oceano Atlantico e Oceano Indiano. L’Italia è il paese che si trova in una posizione privilegiata e strategica al tempo stesso. Lo Stretto di Sicilia è crocevia di rotte, di attività di pesca, di cavi internet e di viaggi della speranza provenienti da tutto il Nord Africa. Questo insieme complesso di attività rendono la Sicilia un vero hub telematico e commerciale d’importanza non solo italiana ma anche dell’Unione Europea.
Nella parte occidentale del Mar Mediterraneo, paesi come l’Algeria stanno imponendo una Zona Economica Esclusiva che va a lambire le coste della maggiore isola del Mediterraneo che è la Sardegna, spingendo l’Italia ad affrettare decisioni molto rilevanti sulla propria ZEE non ancora definita. Con una mappa di Limes, Canali farà una proposta molto ragionata dello spazio economico esclusivo italiano.
L'incontro è moderato da Lorenzo Ferrari.
Laura Canali Cartografa, collabora con la rivista Limes dal 1993 e con la Scuola di Limes. Ha collaborato con: L’Espresso, I Viaggi di Repubblica, National Geographic Italia, Casa Editrice Paravia e Pearson, Repubblica TV, World Bank, Mondadori, Barilla Foundation, Società Dante Alighieri, Rai Storia, Inarch.
Progetto realizzato in collaborazione con Mart - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, Limes e Libreria Piccoloblu