08/09/2023 16:00

Giardino del Museo Civico, Rovereto

Storie di danze leggere in un pianeta in crisi

Sara Segantin

Storie di danze leggere in un pianeta in crisi, Sara Segantin

La scienza dà gli strumenti. Ma sono l’arte, la musica, la letteratura e la filosofia - che poi si fanno politica, economia e Storia – a determinare se e come li useremo.

Parlando di clima che cambia parliamo di dati, ma soprattutto di una profonda crisi della cultura e dell’immaginazione, di una incapacità di inventare nuovi mondi possibili, di disegnare un futuro più giusto e più equo.

Attraverso storie vicine e lontane, di chi è in prima linea nella lotta alla crisi climatica e di chi già ne subisce le tragiche conseguenze, si farà il giro del nostro mondo per prendere coscienza della più grande crisi del nostro tempo.

In dialogo con Marzio Fait e Silvia Kasper di Agenzia di Stampa Giovanile.

Sara Segantin Scrittrice, alpinista e narratrice scientifica, lavora come inviata e realizza approfondimenti inerenti clima e ambiente per Geo di Rai3. È tra le fondatrici di Fridays For Future in Italia e ha realizzato numerosi progetti internazionali per la tutela del pianeta e la promozione del turismo ecocompatibile, è ambasciatrice della Mediterranean Sea Foundation. Autrice di Alika (Fanucci, 2019), Non siamo eroi (Fabbri, 2021) e Il cane d’oro (Rizzoli, 2023).


In collaborazione con Agenzia di Stampa Giovanile e Fondazione Museo Civico di Rovereto.